Descrizione
La versione speziata dei crauti di montagna con semi di cumino e finocchio.
Il crauto è la foglia del cavolo cappuccio tagliata fina, macerata e messa a fermentare
E’ un pasto tradizionale che ha aiutato molte famiglie a sopravvivere durante gli inverni più poveri, in quanto si poteva conservare semplicemente e in grandi quantità.
Ora lo si usa per lo più come contorno alla polenta e a carni, si può cuocere a fuoco lento aggiungendo un po’ d’acqua e olio (per chi volesse in cottura può aggiungere delle costine di maiale o delle salsicce fresche), oppure si possono mangiare anche crudi.
Il suo sapore è deciso con delle note aspre, ed è consigliato per rinforzare la flora intestinale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.